FORMAT CAMPIONATO FORMULA TATUUS F4 RTI
Nuovo Campionato di Formula 4 Tatuus: Regolamento e Struttura
Il nuovo campionato dedicato alle monoposto Tatuus F4 si preannuncia come un evento entusiasmante per gli appassionati di Motorsport, con una serie di regole e innovazioni pensate per garantire una competizione avvincente e giusta. Questo campionato si svolgerà su un totale di nove gare, ognuna delle quali offrirà ai partecipanti l’opportunità di sfidarsi non solo in termini di abilità di guida, ma anche di strategia e gestione delle risorse, in particolare gomme e carburante.
Struttura delle Qualifiche
Le qualifiche avranno una durata complessiva di 18 minuti.
Consumi e Gestione delle Risorse
Uno degli aspetti salienti di questo nuovo campionato sarà la gestione dei consumi gomme e carburante. Per ogni gara, il consumo di gomme sarà fissato a un rapporto X2 e di carburante normale, rendendo strategica la scelta del pit stop e l’uso delle gomme nel corso della corsa. I team dovranno quindi pianificare attentamente le loro strategie, ottimizzando il bilanciamento tra velocità e durata dei materiali.
Configurazione delle Gare e Classifiche
Il campionato prevede che cinque delle nove gare siano caratterizzate da setup libero. Ciò significa che i team avranno la possibilità di configurare le loro vetture secondo le proprie preferenze e strategie. Queste gare si svolgeranno ogni quindici giorni, creando un ritmo incalzante che stimolerà i partecipanti a essere sempre al massimo della forma sia fisica che mentale. È prevista una classifica separata per queste competizioni, che permette di identificare i migliori performer in condizioni di setup variabile.
invece, Le gare tra setup fisso e libero tutte e 9, per i piloti offrono un’interessante sfida, mettendo in evidenza le abilità tecniche e strategiche di ciascun conducente nel gestire le diverse configurazioni della vettura e avrà la propria classifica.
Le classifiche delle scuderie e dei piloti saranno unite per determinare i vincitori sia del campionato costruttori che di quello piloti, conferendo un’unica prestigiosa titolazione al team vincente.
Scuderie e Collaborazione
Il campionato sarà organizzato in forma di scuderie, incentivando così la collaborazione tra i membri dei vari team. Questa struttura contribuirà non solo a rafforzare il lavoro di squadra, ma anche a creare un senso di comunità all’interno del campionato, favorendo lo scambio di idee e competenze tra i partecipanti.
In conclusione, il nuovo campionato di Formula Tatuus F4 rappresenta un’interessante opportunità per piloti e team, promettendo competizioni emozionanti e una gestione strategica delle risorse. Con un regolamento ben definito e innovazioni mirate, si preannuncia una competizione ricca di adrenalina e rivalità.
IMPOSTAZIONI DI GARA
SESSIONI:
PRATTICA | QUALIFICHE | GARA 1 | GARA 2 |
20:45 | 21:30 | 20 MIN. | 30 MIN |
CIRCUITI E INFO GARE
PUNTEGGI CLASSIFICA
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | R |
65 | 62 | 59 | 56 | 53 | 51 | 49 | 47 | 45 | 43 | 41 | 39 | 37 | 35 | 33 | 31 | 29 | 27 | 25 | 23 | 21 | 19 | 17 | 15 | 13 | 12 | 10 | 8 | 7 | 6 | 4 | 3 | 2 | G1 |
68 | 65 | 62 | 59 | 57 | 55 | 52 | 49 | 47 | 45 | 43 | 40 | 38 | 36 | 34 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 23 | 21 | 19 | 18 | 16 | 14 | 12 | 9 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | G2 |
PUNTI ADDIZIONALI
POLE POSITION | 1 |
GIRO VELOCE GARA 1 | 1 |
GIRO VELOCE GARA 2 | 2 |
SCUDERIE
selezione e componenti scuderie
La Selezione dei Piloti: Un Nuovo Inizio per il Campionato
Nel cuore della nostra entusiasmante competizione, l’importanza dei piloti per ciascuna scuderia non può essere sottovalutata. Abbiamo deciso di stabilire una nuova normativa: ogni scuderia dovrà avere un minimo di due piloti. Questa scelta nasce dalla volontà di creare un ambiente più competitivo e dinamico, in cui ogni team possa esprimere al meglio il proprio potenziale. Ma come selezioneremo questi talentuosi piloti? Ecco come funzionerà il nostro innovativo processo di selezione.
Per garantire un equilibrio ottimale tra le diverse scuderie e garantire gare avvincenti, utilizzeremo un sistema di selezione basato su un coefficiente selettivo accuratamente studiato. Ogni pilota sarà valutato non solo per le sue capacità di guida ma anche per il suo input con RR e la sua determinazione nel raggiungere risultati. Questo ci permetterà di formare squadre affiatate, pronte a dare vita a sfide emozionanti.
Ma la vera novità è rappresentata dalla nostra “ruota magica”. Questo strumento innovativo, che combina fortuna e abilità, gioca un ruolo fondamentale nella selezione finale dei piloti. Dopo aver completato il timeattack, che si terrà dal 8 all’11 gennaio, i migliori tempi saranno utilizzati per determinare chi avrà accesso alla ruota magica. Solo coloro che parteciperanno a questo emozionante evento potranno aspirare a diventare membri delle sette scuderie in gara.
Il timeattack, un momento cruciale per la formazione delle squadre, non è solo un test di velocità, ma anche un’opportunità per dimostrare il proprio talento e la propria capacità di adattarsi sotto pressione. Durante questi quattro giorni di prove, ogni pilota avrà modo di esprimere il proprio potenziale e mettersi in gioco in una competizione serrata. I migliori tempi ottenuti diventeranno la base per la selezione dei membri delle scuderie, creando così un collegamento diretto tra le prestazioni individuali e la composizione delle squadre.
Inoltre, è importante sottolineare che i piloti che selezioneranno il FORMAT di 15 giorni saranno accolti come membri effettivi di una delle scuderie. Questa è un’opportunità unica: non solo contribuiranno con i loro punti all’interno del campionato, ma avranno anche l’occasione di lavorare insieme ai loro compagni di squadra, sviluppando strategie e condividendo esperienze. L’obiettivo è chiaro: creare una sinergia che porti ad un campionato avvincente, in cui ogni punto guadagnato sarà frutto di un lavoro di squadra.
In conclusione, la nostra intenzione è quella di bilanciare al meglio le scuderie e i piloti partecipanti al campionato, rendendo ogni gara un’esperienza indimenticabile. La combinazione di selezione rigorosa, elementi di fortuna e la possibilità di affinare le proprie abilità nei timeattack promette di rendere la prossima stagione coinvolgente e ricca di sorprese. Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto in questa nuova avventura